Partirà da mercoledì 9 Gennaio 2013, presso il Dopolavoro ferroviario sito in via Spiagge delle Forche a Crotone, l’attività di sportello per la consulenza per Diversamente Abili che si propone di venire incontro alle esigenze delle fasce più svantaggiate della popolazione. Lo Sportello informativo sarà aperto ogni mercoledì ed ogni venerdì dalle ore 17.00 e fino alle ore 20,00 ed il servizio sarà garantito da operatori volontari con diverse competenze, che si impegneranno nella raccolta, elaborazione e distribuzione di informazioni relative a: legislazione e normativa, agevolazioni fiscali, barriere architettoniche, mobilità e trasporto, lavoro, ausili, assistenza, previdenza e servizi. Con questa “IDEA” si intendono creare le condizioni per garantire pari opportunità di integrazione socio economico- culturale , sostenendo e sviluppando l’autonomia e le capacità delle persone non auto sufficienti, sostenendo le famiglie e facilitando la conoscenza delle normative a loro favore. Il Progetto “NESSUNO ESCLUSO – volontariato, disabilità e disagio sommerso”, presentato il 22 Dicembre con un seminario sulla salute mentale, è realizzato dalle associazioni “U.I.S.P. Solidarietà Crotone”, “Dopo Lavoro Ferroviario”, “Attivamente”, comitato provinciale U.I.S.P. Crotone in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato “Aurora” di Crotone e mira al coinvolgimento della società civile, enti ed Istituzioni in un percorso di crescita e di rinnovamento sociale all’insegna dei valori alla base dell’agire volontario.
Articoli Correlati
Alla chiesa del Monte di Catanzaro verrà inaugurata la nuova mensa per persone in difficoltà
11 Aprile 2025 11 Aprile 2025
L’Associazione Volontari della Calabria cerca tutori per minori stranieri non accompagnati
11 Aprile 2025 11 Aprile 2025
Save the Children: già prima dei 10 anni un bambino su tre usa lo smartphone tutti i giorni
10 Aprile 2025 10 Aprile 2025