In occasione della II Settimana (dal 3 al 13 aprile) di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 indetta dall’UNAR – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica – Dipartimento per le Pari opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’associazione Arte di Parte organizza una serie di eventi nella città d Catanzaro.
Il percorso educativo e di sensibilizzazione della durata di 9 giorni, è articolato in:
– un convegno per l’8 aprile, alle ore 10.30, nella chiesa Santa Maria della Speranza di Viale Isonzo, dal titolo “La condizione dei Rom nel Comune di Catanzaro”;
– due proiezioni del film A Ciambra di J. Carpignano, presso gli Istituti Comprensivi Don Milani-Mattia Preti e Casalinuovo;
– sei giorni di formazione e attività educative a bambini e ragazzi rom e non rom, sulla cultura e le tradizioni del popolo Rom, nella sede dell’associazione in Via Calvario, 3;
– una campagna di sensibilizzazione tramite un opuscolo, finalizzato alla conoscenza e alla promozione della storia e della cultura di Rom e Sinti.
Alla manifestazione ha aderito il Comune di Catanzaro. Le attività saranno coadiuvate dalla Cooperativa Atlantide e dalla Cineteca della Calabria.


