Attraverso il bando BenEssere, promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e volto al benessere psicologico e sociale degli adolescenti dagli 11 ai 18 anni di età, l’impresa sociale Con i Bambini ha selezionato 51 progetti, di cui 20 saranno realizzati al Nord, 11 al Centro e 20 al Sud, con il coinvolgimento di oltre 800 partner tra scuole, enti di terzo settore, servizi sanitari, enti pubblici e privati.
I progetti, sostenuti complessivamente con 30 milioni di euro, interverranno per migliorare il benessere mentale degli adolescenti in Italia attraverso azioni di prevenzione e supporto basate su un modello di intervento multidimensionale, grazie alla presenza di équipe multidisciplinari, che svolgeranno sia attività rivolte all’intero gruppo di adolescenti, sia interventi personalizzati, in stretta collaborazione con i servizi territoriali. In caso di diagnosi severe, gli adolescenti verranno segnalati per un percorso di cura più specifico.
I progetti selezionati mirano a qualificare tutta l’offerta dei servizi dedicati, attivando forme di presidio integrato pubblico/privato flessibili e non medicalizzanti, in grado di rispondere ai diversi bisogni educativi nei processi di socializzazione, diversificazione e identificazione tipici dell’adolescenza e intervenendo su sofferenze specifiche in accordo con la sanità pubblica.
La dimensione “di sistema” intende potenziare i servizi e le istituzioni che supportano lo sviluppo e la crescita delle nuove generazioni nei diversi territori (servizi sanitari, sociali e sistema scolastico), facendo crescere le reti fra tutti gli attori che supportano gli adolescenti.
Il cambiamento atteso a medio termine è la diminuzione delle forme di disagio psicologico e l’avvio di cambiamenti positivi nell’ambito delle relazioni familiari, scolastiche e nel tempo libero. Nel lungo periodo, l’impatto atteso è in termini di miglioramento complessivo delle condizioni di benessere degli adolescenti residenti nei territori d’intervento.
Per scaricare la graduatoria leggi la notizia.