Viene presentato alle ore 10 di venerdì 7 marzo, nella Sala Tricolore della Prefettura di Catanzaro, “Gender gap: le discriminazioni che umiliano il ruolo della donna nella società italiana”, lo studio che l’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) ha predisposto in occasione della Giornata internazionale della donna. La realizzazione di tale Rapporto è frutto di una proposta del Gruppo Donne ANMIL che, in occasione della Giornata della Donna, ogni anno promuove un’iniziativa differente per richiamare l’attenzione sul mondo del lavoro femminile, sulla tutela prevista per le donne che si infortunano o rimangono invalide per aver contratto una malattia professionale a causa dell’attività lavorativa, compresa quella svolta negli ambienti domestici o familiari. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in luce l’inadeguatezza del potere sociale, politico ed economico delle donne italiane che sono ancora molto lontane dagli standard femminili dei Paesi occidentali più avanzati e anche dai livelli dei colleghi italiani. Questo vale ancor più per la donna che porta sulla propria pelle i segni dell’insicurezza lavorativa e quella che, in aggiunta, è immigrata e che, pertanto, subisce una “doppia discriminazione”, in quanto si sommano lo svantaggio di essere donna vittima del lavoro a quello di essere straniera. L’approfondimento include l’analisi dei dati relativi agli infortuni sul lavoro al femminile, curata dall’esperto statistico ANMIL, dott. Franco D’Amico. “Per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro servono volontà, determinazione e impegno allargati e condivisi. Ma per far conoscere i risvolti nella vita di una donna all’indomani di un infortunio sul lavoro dove al danno si aggiungono fattori di discriminazione che influiscono nella sfera sociale e lavorativa, è determinante avvalersi di sinergie straordinarie – dichiara il Presidente ANMIL Catanzaro Luigi Francesco Cuomo che ha voluto promuovere questa iniziativa per un confronto e una riflessione sulla valorizzazione del ruolo delle donne nella società”.
All’evento, dopo i saluti istituzionali del Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, oltre al Presidente Territoriale Luigi Francesco Cuomo, intervengono: Ornella Cuzzupi Presidente Osservatorio Regionale contro le discriminazioni sui luoghi di lavoro, Teresa Citraro Direttore Regionale INAIL Calabria, Giusy Iemma Vice Sindaco di Catanzaro, Elisabetta Zaccone Dirigente scolastico IIS Petrucci-Ferraris-Maresca, Donatella Soluri Presidente della Commissione Provinciale per le Pari opportunità, Luisa Caronte Presidente Agenzia Formativa SISTEMI, modera l’incontro la giornalista del CSV Calabria Centro Benedetta Garofalo.
Per informazioni:
Sezione ANMIL di Catanzaro – 0961-745141 – catanzaro@anmil.it