La Fondazione Città Solidale ETS organizza il Convegno “Applicazione Linee di Indirizzo Ministeriali per migliorare l’accoglienza dei Servizi residenziali per minorenni” che si svolgerà il 24 febbraio 2025 presso la Sala Verde della Cittadella Regionale dalla 9.30 alle 17.30.
L’evento, realizzato in collaborazione con il CNCM (Coordinamento nazionale Comunità per minori) e con il Patrocinio Istituzione della Regione Calabria e dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, intende avviare un confronto non solo in merito alla necessità di rendere operative le Linee di Indirizzo Ministeriali, bensì, di renderle efficaci per superare l’attuale disuguaglianza regionale in materia di interventi e servizi di protezione e tutela e garantire parità di esigibilità dei diritti nel superiore interesse dei minori e delle loro famiglie. È rivolto a referenti regionali, referenti di Ambito Territoriale Sociale, operatori pubblici e dei servizi socio sanitari, operatori di servizi di accoglienza residenziale, servizi di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, psicologi, assistenti sociali, educatori, avvocati, associazioni e coordinamenti. Sono stati richiesti i crediti formativi per gli ordini professionali degli Avvocati (concessi n.3) e degli Assistenti sociali (in fase di accreditamento). L’evento, articolato in 4 moduli, intende approfondire gli aspetti significativi delle Linee guida e proporre indicazioni metodologiche in merito agli interventi a tutela dei minori accolti nelle strutture residenziali.
Interverranno:
CATERINA CAPPONI, Assessore Politiche Sociali, Cultura, Politiche giovanili e dello Sport, Infrastrutture sportive, Pari opportunità – Regione Calabria;
GIANNI FULVI, Presidente Coordinamento Nazionale delle Comunità di Tipo Familiare per i Minorenni (CNCM);
RENATO GASPARI, Coordinatore tecnico della commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome- Regione Calabria;
NUNZIO BELCARO, Assessore Pubblica Istruzione e Politiche Sociali, Ambito Territoriale Comune Capofila Catanzaro;
SONIA BRUZZESE, Responsabile Area Socio Culturale e Pubblica Istruzione Ambito Territoriale Comune Capofila Caulonia;
ANDREA CANALE, Responsabile E.Q. Welfare di Comunità Comune Capofila dell’Ambito Territoriale di Reggio Calabria;
LUCIA ROSANÒ, Referente dell’Equipe Multidisciplinare Ambito Territoriale Comune Capofila Soverato;
PASQUALE NERI, Portavoce FORUM del Terzo Settore;
ANTONIO VISCOMI, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro Università Magna Graecia Catanzaro e Direttore del Centro di Ricerca Universitario “DIGIT LAB LAW”;
TERESA CHIODO, Presidente Tribunale per i Minorenni CZ;
ANTONIO MARZIALE, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria;
ROSSANA GRECO, Esperta in diritto minori e famigli;
Modererà il Convegno l’Avv. FRANCESCO IACOPINO Presidente della Camera penale di Catanzaro Consigliere del CdA Fondazione Città Solidale ETS.
L’evento è gratuito, previa iscrizione per rilascio crediti formativi e attestato di partecipazione all’indirizzo mail: formazione@fondazionecittasolidale.it